Negli anni 70, e anche da qualche anno prima, la fantascienza andava molto di moda. Gli autori delle serie televisive dell'epoca dovevano mettere in campo una bella dose di fantasia, per non parlare dell'aspetto tecnico legato alla realizzazione degli effetti speciali, quando non c'era una tecnologia molto avanzata ad aiutarli... ![]() Personalmente, quando ero un bimbetto, seguivo molto "Le fantastiche avventure dell'astronave Orion", che nel contesto di questo blog potrebbe sembrare un intruso visto che la serie è del 1966... tuttavia, in Italia la si vide la prima volta nel 1972, quando la TV svizzera in lingua italiana trasmise per intero la serie di 7 episodi. All'epoca, infatti, spesso le TV non erano strettamente territoriali ed era facile che si vedessero tra un paese e l'altro. Anche la RAI trasmise la serie, nel 1974, ma soltanto 4 delle 7 puntate e non a partire dalla prima.... risultato: una bella confusione per chi vide la serie, visto che non si capiva l'origine di tutto. Tuttavia, ebbe un buon successo. ![]() La trama era abbastanza scontata, se vista con i canoni di oggi. Il classico conflitto con una specie aliena, nell'anno 3000. La Terra aveva a disposizione degli incrociatori da combattimento, tra i quali il più veloce di tutti era, appunto, l'Orion 8. Mi rimarrà per sempre impressa nella memoria la scena dell'uscita dell'astronave (simile a un disco volante) dalla acque del mare. Degni di nota gli interni del ponte di comando... allora non ci feci caso, perchè ero davvero piccolo.... Adesso mi sarei di certo accorto che erano fatti con ferri da stiro, bicchieri di plastica e... rubinetti posizionati ad arte. La serie venne interrotta dopo soli 7 episodi, non per il mancato successo, ma perchè aveva, per l'epoca, esorbitanti costi di produzione. ![]() Ambientata in tempi più "vicini" a noi, era la serie "UFO". Anche qui, alieni non troppo amichevoli provenienti da un non meglio precisato pianeta morente, effettuano incursioni sulla terra a scopo di conquista e colonizzazione. Le loro astronavi, dell'aspetto di trottole rotanti (sembravano penosamente animate con un filo di nylon attaccato in cima...che ridere) potevano viaggiare in pochi secondi per distanze enormi, ma non potevano resistere per più di 48 ore nell'atmosfera terrestre. ![]() La linea di difesa terrestre, capitanata dal comandante Ed Straker, era composta da un'organizzazione segreta denominata SHADO (Supreme Headquarters Alien Defence Organisation, Comando supremo dell'organizzazione di difesa contro gli extraterrestri) che aveva una base celata sulla Terra e una sulla Luna, dove risiedevano i mezzi di difesa più avanzati. Tra il personale presente sulla base lunare, c'era tale Tenente Gay Ellis... sembrava più aliena lei, degli extraterrestri veri e propri... come la chiamereste una con i capelli viola? La serie, composta da 26 episodi, arrivò in Italia nel 1971 e anticipò di molto alcune tecnologie con cui oggi abbiamo continuamente a che fare. Infatti, in UFO apparirono: - Telefoni per auto - Cercapersone - Telefoni cordless - Aria condizionata per auto - Porte ad ali di gabbiano - Uso dei computer nella ricerca scientifica e nelle applicazioni mediche e militari - Identificazione vocale - Mezzo spaziale lanciato da un aereo - Satelliti-spia.
2 Commenti
Raimondo
30/3/2018 05:34:57 pm
Ti invio questo mio nuovo filmato che ripercorre nostalgicamentela Tv Disney che abbiamo visto nei lontani anni '70,secondo i miei ricordi.
Risposta
Mr. Mephisto
26/2/2019 12:46:23 pm
Ho guardato con curiosità... e tanta nostalgia. Grazie!
Risposta
Lascia una risposta. |
IMPORTANTEAiutami a diffonderlo
Se in autostrada notate un cane abbandonato, non dovete fare altro che inviare un sms specificando località, ora di avvistamento, razza (se possibile) e direzione di marcia, al 3341051030 Mille volontari sono pronti ad intervenire in tutta Italia fino al 4 settembre. Esiste anche un altro numero attivo 24 ore su 24, dal giorno 1 luglio al 31 agosto: ed è il n° verde 800137079 Per favore rendiamoci utili, grazie. VisitatoriAutoreIo sono Mr. Mephisto, un adulto soltanto dal punto di vista anagrafico. Per il resto, la mia mente fluttua persa nei ricordi di tanti e tanti anni fa... AvvisoLe immagini che appaiono su queste pagine sono in parte di mia proprietà, in parte provengono da Internet. Non si intende in nessun modo violare alcun diritto d'autore pubblicandole su questo sito. Se qualcuno rileva una violazione di copyright, basterà contattarmi usando l'apposito modulo e l'immagine incriminata verrà subito rimossa.
Archivio
Dicembre 2019
Categorie
Tutto
|