Viaggio nel passato
  • Blog
  • Come eravamo
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Come eravamo
  • Contatti
  • Link

Questo blog intende celebrare gli anni 70/80, attraverso un viaggio fatto di racconti di vita privata, eventi, oggetti, persone e quant'altro era possibile trovare all'epoca.
Vuole essere una sorta di viaggio personale e nostalgico attraverso quegli anni, che forse solo chi ha vissuto con me a volte potrà capire... Ma questo blog è una sorta di diario scritto per me stesso... e per chi c'era.
I nostalgici sono i benvenuti... coloro che non lo sono, probabilmente lo diventeranno.
BUONA LETTURA!

Intrugli...

29/6/2017

0 Commenti

 
Con l'arrivo della bella stagione, e rimanendo spesso in casa, quand'ero piccolo dovevo in qualche modo trovare il modo di alleviare il caldo estivo...
Così, mentre i miei riposavano, nei caldi pomeriggi estivi io facevo quello che chiamavamo "intrugliare con l'acqua", che poi non significava altro che riempire d'acqua il lavabo della cucina (allora rigorosamente in ceramica e non in acciaio come si usa ora...) e mettermi a giocare con quei giocattoli in plastica che non temevano di bagnarsi...
I primi in classifica per questi giochi erano a pari merito i miei playmobil e i lego. Come già accennato in post precedenti, spesso erano usati insieme per divertirsi e ciò non cambiava in estate. Costruivo mezzi che, nella mia fantasia, dovevano essere sottomarini o comunque fantascientifici veicoli subacquei e usavo come piloti, appunto, i playmobil della serie playmospace. D'altronde... astronauti o palombari, non ci vedevo molta differenza.
Coscienziosamente, dopo aver ridotto le mie mani a due sogliole lesse a forza di tenerle in acqua a giocare, smontavo pezzo per pezzo tutto quanto avevo costruito apposta per giocare e lo mettevo ad asciugare.
E' una di quelle cose che facevo da solo.
In compagnia dei miei cugini, per evitare allagamenti non desiderati, l'acqua era concessa solo al mare o al lago...
0 Commenti

Le avventure di Pinocchio

20/6/2017

0 Commenti

 
Foto
Pinocchio è uno di quei personaggi che non morirà mai... Lo conoscono i nostri nonni, lo conosciamo noi, lo conoscono i nostri bambini e probabilmente lo conosceranno anche i loro figli...

Foto
Foto
Personalmente, il mio ricordo di Pinocchio è legato al bellissimo sceneggiato che ne fece Luigi Comencini e trasmesso in RAI nel 1972 e poi nel 1982, in occasione del decennale. 
Pinocchio era interpretato da Andrea Balestri, esordiente all'epoca, ma il resto del cast era di prim'ordine. Geppetto era il grande Nino Manfredi, la Fata Turchina Gina Lollobrigida, il Gatto e la Volpe Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. C'erano anche i camei di gente come Vittorio De Sica, Enzo Cannavale e Riccardo Billi...
Foto
Non credo che potrò mai dimenticarlo... con questa trasposizione televisiva della fiaba io piansi, in certi casi, mi arrabbiai, risi... insomma, per essere allora tanto piccolo, Pinocchio ebbe il merito di farmi provare tante emozioni diverse. Sono passati più di quarant'anni, eppure il ricordo dello sceneggiato è tutt'ora vivido... Segno che certe cose che trasmettevano in TV, all'epoca, erano di fattura ben superiore di certa immondizia che si vede oggi e che l'anno prossimo non ricorderà più nessuno...

0 Commenti

Arsenio Lupin

2/6/2017

0 Commenti

 
Il nome di Georges Descrières magari non dirà nulla a molti di voi, tuttavia sono abbastanza certo che, se seguivate la RAI quando eravate piccoli, tra il 1971 e il 1974 lo abbiate visto in TV interpretare il mitico "ladro gentiluomo" Arsenio Lupin.
La tv nazionale lo trasmise in due serie di 13 episodi, la prima nel 1971 e l'altra a cavallo tra il 1973 e il 1974, ottenendo un grande successo. Immediatamente riconoscibile, anche oggi, la famosa sigla che potete ascoltare qui.
Spero di aver riacceso in voi qualche ricordo dell'epoca!
0 Commenti

    IMPORTANTE

    Aiutami a diffonderlo

    Se in autostrada notate un cane abbandonato, non dovete fare altro che inviare un sms specificando località, ora di avvistamento, razza (se possibile) e direzione di marcia, al

    3341051030

    Mille volontari sono pronti ad intervenire in tutta Italia fino al 4 settembre.
    Esiste anche un altro numero attivo 24 ore su 24, dal giorno 1 luglio al 31 agosto: ed è il n° verde


    800137079 

    Per favore rendiamoci utili, grazie.


    Visitatori





    Autore

    Io sono Mr. Mephisto, un adulto soltanto dal punto di vista anagrafico. Per il resto, la mia mente fluttua persa nei ricordi di tanti e tanti anni fa...


    Avviso

    Le immagini che appaiono su queste pagine sono in parte di mia proprietà, in parte provengono da Internet. Non si intende in nessun modo violare alcun diritto d'autore pubblicandole su questo sito. Se qualcuno rileva una violazione di copyright, basterà contattarmi usando l'apposito modulo e l'immagine incriminata verrà subito rimossa.

    Archivio

    Dicembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Marzo 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014


    Categorie

    Tutto
    Come Eravamo
    Cosa C'era...
    Giochi
    Intro
    Personaggi
    Ricordi


    Feed RSS


Powered by Create your own unique website with customizable templates.